Battisti-Mogol, ovvero le intermittenze del cuore, i canti liberi che ognuno di noi ha intonato almeno una volta, in solitudine o davanti a una chitarra una luna e un falò, i brani che hanno rivoluzionato la canzone italiana e siglato non solo un’epoca.Alla vigilia del decimo anniversario della scomparsa di uno degli artisti più amati e rimpianti, questo libro racconta gli incontri e gli scontri della premiata coppia senza cadere nella tentazione di trasformare tutto in santino, in materia per agiografi. La ricostruzione precisa delle canzoni che prima hanno segnato il tempo e poi lo hanno fermato per sempre.
Tu chiamale, se vuoi, emozioni. |