Archivi annuali: 1992

Storia della canzone italiana

Oltre due secoli di storia della canzone italiana in un’opera interamente riscritta per l’edizione Oscar, diventata un classico già dal suo primo apparire nel 1985 presso Laterza. Un ritratto illuminante non solo delle vicende musicali ma anche dell’evoluzione del costume dell’Italia moderna. Una storia “nazionale” che riconsidera senza miopi pregiudizi il peso culturale della musica leggera italiana.

Prefazione di Renzo Arbore.

  • Titolo: Storia della canzone italiana
  • Autore: Gianni Borgna
  • Editore: Oscar Saggi Mondadori
  • Collana: Bestsellers
  • Pagine: 520
  • Prezzo: Lit. 16.000 / € 8,26
  • Data: agosto 1992 (prima stampa 1985, Laterza editore)
  • ISBN/EAN: 88-04-42405-2

Aspettando Battisti

Lunedì, 13 aprile 1992
Raitre

Terza puntata del format televisivo ideato e condotto da Arnaldo Bagnasco, volto a ripercorrere la carriera di personaggi che hanno lasciato il video e, magari, ad ottenerne il ritorno. Bagnasco interloquisce con gli ospiti in studio (il cugino Rufino Battisti, Bruno Lauzi, Ottaviano Del Turco, Alberto Radius, Tony Cicco, Tony Dallara, Mara Maionchi ed il fan club di Poggio Bustone), mentre Toni Garrani annuncia i filmati tratti dalle teche Rai; in collegamento dalla via Cassa a Roma, fuori dal complesso di case in cui abita Lucio, c’è Luciana Lanzarotti; in studio, infine, arrivano telefonate di fans (compresa quella di una donna delusa da un incontro con il cantante).
Continua a leggere