![L'album di Lucio Battisti L'album di Lucio Battisti](https://www.luciobattisti.info/wp-content/gallery/cache/7637__320x240_pd746512_a.jpg)
L’album di Lucio Battisti – versione su CD
![L'album di Lucio Battisti L'album di Lucio Battisti](https://www.luciobattisti.info/wp-content/gallery/cache/7637__320x240_pd746512_a.jpg)
Alessandro, che già ci ha inviato i cartoncini del cofanetto T U T T O, ci propone anche quelli del cofanetto NOTE E NON NOTE e che noi accettiamo con piacere.
Ricordiamo che i cartoncini non sono altro che dei fogli di (appunto) cartone, spesso stampati su entrambi i lati e che vengono allegati alle riviste (in questo caso Sorrisi e Canzoni TV e Donna Moderna) per presentare il disco in uscita con la pubblicazione e, solitamente, pubblicizzano anche l’emissione del numero seguente.
Sembra feticismo collezionistico (e forse un po’ lo è), ma negli anni abbiamo imparato che qualsiasi elemento, anche quello che sembra il più insignificante, serve a dare una connotazione storico-culturale della pubblicazione stessa, soprattutto se è passato tanto tempo.
Le differenze con quello già presente sul nostro sito sono minime, una su tutte l’assenza del codice a barre che promuove de facto il nuovo arrivo come prima emissione e retrocede il nostro come ristampa anni 90.
Ringraziamo Andrea per le scan, lo aggiungiamo nella pagina dei ringraziamenti e vi invitiamo a visitare la pagina del disco in oggetto.
Buon inizio settimana.
Inoltre ci ha inviato i cartoncini pubblicitari allegati ad ogni Sorrisi con i cd del cofanetto T U T T O, da far presente che non sempre il retro di questi cartoncini conteneva la pubblicità dei cd pubblicati nel numero successivo, da qui l’assenza di alcuni.
Cogliamo l’occasione per precisare una volta per tutte che sui Sorrisi e Canzoni TV la data di riferimento per la pubblicazione è quella del Lunedì precedente alla data di programmazione presente in copertina dalla fine degli anni 70.
Dal 18 maggio 2009 Sorrisi viene pubblicato di Martedì.
A noi il compito di far notare queste “reiterazioni” discografiche, a voi la scelta se continuare a comprare o meno, ad altri decidere se continuare con questo modo di fare discografia.
Intanto che elaboriamo un paio di nuovi arrivi che metteremo sul sito a breve, pubblichiamo anche l’annuncio per i cofanetti mancanti.
Vi preghiamo di contattarci prima di inviare qualsiasi immagine poiché potrebbero non essere conformi ai requisiti richiesti nella pagina Collabora al sito.
Tra l’uscita di questa pubblicazione (primi giorni di agosto) e il suo reperimento (Venerdì), abbiamo ricevuto un congruo numero di email di lamentela (a volte anche di aggettivi e sostantivi non proprio eleganti) nei riguardi di chi ha svolto il lavoro di missaggio.
Com’è d’uso nel nostro sito, sebbene non sia un testata giornalistica, pubblichiamo un sunto (ma proprio stringato e ringraziateci!) di questi report e diamo il diritto di replica a chiunque sia titolato a farlo.
Per obiettività aggiungiamo che chi Vi scrive [che al momento parla in terza persona come i pellerossa dei fumetti] ha riscontrato una fondatezza di queste esposizioni ascoltando più volte [sigh] i sei cd, ma lasciamo a voi il giudizio finale… ammesso che riusciate a trovare il cofanetto.
• il cofanetto Lucio Battisti (Verde);
• il cofanetto L’album di Lucio Battisti, purtroppo manca una cassetta;
• la compilation Lucio Battisti – Un autore più voci;
• l’album Io tu noi tutti edizione statunitense.
Queste variazioni di colore (nelle etichette o nelle copertine), si possono notare anche in altre pubblicazioni come i singoli I giardini di marzo e Una donna per amico, la ristampa di UNA GIORNATA UGGIOSA, etc. e sono dovute a vari fattori (prime o ultime uscite dalla macchina, differenti tipografie, stampa a distanza di tempo tra una tiratura e l’altra…). A volte sono meri errori di stampa come nel caso del cofanetto LUCIO BATTISTI (VERDE).
Altre volte le differenze si trovano tra la versione promo e quella ufficiale come nel caso dell’album UNA DONNA PER AMICO o dell’antologia IL MEGLIO DI LUCIO BATTISTI VOL. 1.
Il caso più famoso di variante cromatica resta, però, quello delle tre copertine di Mi ritorni in mente.
Vabbè, buonanotte e sogni a colori, ché domani dovrebbe arrivare un’aggiuntina.